Agosto 14, 2018

Le uscite imperdibili di agosto – parte 2

By Lyra

Immagine1

Ben ritrovati amici della Family per la seconda parte dell’articolo dedicato alle imperdibili uscite di questo agosto bollente anche per il mondo dei videogame. Settimana scorsa vi ho consigliato Salt and Sanctuary, This is the Police II e Dead Cells, oggi invece vi propongo dei giochi particolari che si distaccano dai grandi titoli, che meritano in egual modo la nostra attenzione:

 

  • We happy Few
  • State of Mind
  • Strange Brigade

Dal 10 agosto, entra nel mondo distopico di We Happy Few

we-happy-few-

In un’Inghilterra degli anni ‘60 “sorridente” e “gioiosa”, il mondo non è come lo ricordiamo noi… sotto una dittatura spietata, gli abitanti sono costretti ad assumere la droga Joy.

La storia si svolge a Wellington Wells, cittadina che agli occhi dei suoi abitanti appare idilliaca, perfetta e felice, grazie alla dose giornaliera di Joy. La verità è un’altra e lo sanno bene i downer, coloro che saltano la dose giornaliera di “gioia” e che vedono il mondo per quello che è veramente: fatiscente, grigio, degradato e morto. Protagonisti di We Happy Few sono Arthur, Ollie e Sally, downer costretti a scappare: le loro storie, giocabili in successione, completano l’arco narrativo di questo survival game sviluppato dalla Compulsion Games.

Nonostante qualche mancanza tecnica (un’ottimizzazione di frame rate sarebbe necessaria), soprattutto nell’ingaggio dei combattimenti se presenti tanti personaggi, quello che davvero colpisce è il mondo stesso, completamente folle, e naturalmente Joy con le meccaniche di gioco che ne derivano: l’ambientazione fuori di testa e fortemente caricaturale vi terranno sempre con il fiato sospeso.

Futurismo, tecnologia e thriller si fondono nel nuovo titolo State of Mind

State-of-mind

Finalmente la Daedalic ci conferma il lancio di State of Mind, il suo nuovo titolo annunciato ormai nel lontano E3 2016. Il gioco uscirà per PC, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch domani 15 agosto.

Dalla distopica città inglese di Wellington Wells negli anni ‘60, State of Mind ci porta in una Berlino futuristica del 2048, dove il confine tra uomo e macchina è sempre più labile e dove viene applicato un controllo ossessivo delle mente che viene “informatizzata” e “virtualizzata”. Il protagonista che guideremo in questo mondo altrettanto distopico è il giornalista Richard Nolan e la sua avventura partirà dopo la morte della moglie e del figlio.

Come ci anticipa il sito Multiplayer.it, che ha avuto la fortuna di poter provare una prima build, la trama sarà complessa e intricata. I dialoghi composti da strettissimi botta e risposta che non danno tregua al giocatore e danno corpo all’arco narrativo sono il vero punto di forza di questo videogioco.

State of Mind si distingue anche per una scelta grafica ben precisa: come si può vedere anche dal trailer (vedi link qui di seguito), tutta l’ambientazione, anche i personaggi, sono sviluppati su una composizione a poligoni che rende il gioco particolare e unico tra le ultime uscite, nonostante l’espressività dei volti umani ne venga certamente penalizzata (fonte: Multiplayer.it).

Se siete curiosi di scoprire qualcosina di più su questo gioco, potete godervi il trailer cliccando qui.

C’è un piccolo Indiana Jones nascosto in voi? Allora Strange Brigade è il gioco da non perdere

SB_KeyArt_Final_1K

“Egitto, anni ’30. Dimenticata dalla storia e sepolta in una tomba ignota per 4.000 anni, Seteki, la strega regina, è tornata in vita.”

Così viene introdotto su Steam il nuovo gioco sviluppato dalla casa di produzione inglese Rebellion. 4 eroi audaci, un’avventura dalle tinte lussureggianti e a tratti scherzosa, e tanti tanti nemici mostruosi sono gli ingredienti di questo action game in co-op fino a quattro giocatori.

Trappole mortali e difficili rompicapi aspettano la “strana brigata” in antiche rovine e grotte sconosciute alla ricerca di tesori inestimabili, sconfiggendo forze soprannaturali che non si fermano davanti a niente e nessuno.

Dopo anni di lavorazione, il 28 agosto sarà finalmente disponibile su PlayStation 4, Xbox One e PC. Non sarà il gioco più atteso dell’anno (sappiamo tutti che quello era Kingdom Hearts III, ma tanto ci hanno fregato spostandolo al 29 gennaio 2019 T_T), ma se Indiana Jones è il vostro eroe e il mondo delle grandi esplorazioni vi affascina questo è il gioco che fa per voi per concludere in bellezza questa estate ricca di novità!

We happy Few, State of Mind e Strange Brigade, questi sono i giochi che vi consiglio in questa torrida settimana di Ferragosto. Non saranno grandi titoli come PES, F1, WoW o Monster Hunter, ma hanno dimostrato grandi potenzialità e hanno sicuramente catturato la nostra attenzione per la capacità di distinguersi dalle produzioni più mainstream.

Cosa ne pensate? Li proverete? Io sicuramente si 😉

– Lyra