![Star Trek – Enterprise : la prima nave a curvatura](https://i0.wp.com/thenerdsfamily.com/wp-content/uploads/2019/07/Star_Trek_Enterprise_NCC_1701_0001-1.jpgDFB123EF-B830-4DB6-9B7C-8F7FD89403F4Original-1.jpg?resize=1140%2C641&ssl=1)
Star Trek – Enterprise : la prima nave a curvatura
Da diverso tempo ormai si conoscono i Vulaniani, razza che ormai è famosa grazie al personaggio di Spock – che conosciamo anche grazie a Discovery e The Next Generation.
L’equipaggio della Enterprise NX-01 si appresta a incontrare strani e nuovi mondi, primi esseri umani e lo spazio profondo.
Dovranno dimostrare di essere pronti a navigare tra le stelle.
Accenni
Star Trek Enterprise è la quinta ambientata nell’universo scifi di Star Trek – sesta, se consideriamo anche la serie animata. Il primo episodio fu trasmesso dalla UPN il 26 settembre 2001, inizialmente con il titolo di Enterprise, a partire dalla terza stagione invece prende l’effettiva denominazione Star Trek: Enterprise.
Sebbene abbia vinto vari premi, tra cui quattro Emmy, viene comunque cancellata il 3 febbraio 2005, sempre dalla UPN.
I fan di Star Trek si sono ribellati e hanno intrapreso proteste e petizioni, che hanno ricordato gli sforzi per la serie classica per salvare lo show. Malgrado tali sforzi, la serie fu conclusa il 13 maggio 2005.
La trama
Esplorare lo spazio profondo: questo è lo scopo della nave Enterprise NX-01, la prima nave terrestre a essere costruita dotata di un motore a curvatura, che viaggia a velocità di curvatura 5.
Il capitano designato è Jonathan Archer– Scott Bakula – figlio di uno dei principali progettisti del suo motore. Insieme al macchinista Charles Tucker III – Connor Trinneer – cerca in ogni modo di anticipare la corsa allo spazio, trasgredendo a volte le leggi ed entrando in conflitto con i vulcaniani.
Uno degli elementi di diversità rispetto agli altri spin-off di questo vasto mondo è appunto il rapporto conflittuale con questa razza: essi si oppongonocostantemente a molti dei tentativi degli umani di affacciarsi nello spazio profondo, ritenendoli impulsivi ed inesperti, e quindi inadatti ad essere introdotti nel “consesso interstellare” (come, ad esempio, affermerà esplicitamente l’ambasciatrice V’Lar nell’episodio La caduta di un eroe). Non sono riusciti a fermare il varo dell’astronave, così impongono come primo ufficiale T’Pol, una vulcaniana.
Il suo rapporto costantemente problematico e conflittuale con il capitano Archer costituisce uno dei temi principali.
Ancora non è stata promulgata la Prima Direttiva, il che lascia più spazio a esplorazioni e contatti con civiltà aliene anche poco progredite.
Un tema presente fin dal primo episodio è quello della Guerra fredda temporale, un conflitto che vede impegnate diverse fazioni operanti in epoche differenti.
Klingon
![Risultati immagini per romulani enterprise](https://vignette.wikia.nocookie.net/memoryalpha/images/7/75/Ayel.jpg/revision/latest?cb=20090519001821&path-prefix=en)
Romulano
![Klingon](https://vignette.wikia.nocookie.net/memoryalpha/images/a/ac/Skalaar.jpg/revision/latest?cb=20160928223757&path-prefix=en)
Tellarite
![Risultati immagini per xindi enterprise](https://i0.wp.com/www.startrek.com/sites/default/files/styles/content_full/public/images/inline/2019-01/78f60e6fae187e7b6db73873df62ce29.jpg?resize=413%2C225&ssl=1)
Xindi
Il finale della seconda stagione introduce la minaccia degli Xindi. Dopo un primo attacco, l’Enterprise verrà impegnata in una lunga missione per cercare di evitare la distruzione della Terra: questa è la trama della terza stagione.
La quarta stagione presenta diversi temi: prima alleanza tra terresti, vulcaniani, andoriani e tellariti – che fonderanno la Federazione – nata per contrastare alcune navi-camaleonte romulane.
![Immagine correlata](https://zombiewoodproductions.files.wordpress.com/2015/07/shran.jpg?w=300&h=288&fit=300%2C288&resize=413%2C396)
Andoriano
![Risultati immagini per denobulan enterprise](https://i0.wp.com/www.starbase400.org/academy/races/images/Denobulan.png?resize=410%2C496)
Denobulano, dott. Flocs.
Nella serie fanno la loro prima comparsa numerose specie aliene: klingon, sulibani, xindi, denobulani.
Ci sarebbe molto altro da dire, ma non voglio spoilerare oltre.
Cast
I personaggi sono il punto forte di Star Trek – Enterprise. Anche quelli secondari sono stati ben delineati e approfonditi. Si piange con loro, si ama con loro, si combatte con loro.
Sigla
Dopo l’introduzione di ogni episodio viene trasmessa la sigla, in cui vengono ripercorsi i progressi nel volo e nell’esplorazione spaziale: la canzone è cantata da Russel Watson e si intitola Where My Heart Will Take Me.
È stata criticata per ignorato avvenimenti non riconducibili agli Stati Uniti, seppur siano stati fondamentali per la conquista dello spazio. In particolare, si notano i riferimenti allo Sputnik e a Juri Gagarin e la stazione spaziale Mir.
Nelle due puntate della quarta stagione ambientate nell’universo specchio viene usata una sigla diversa, composta da scene belliche reali (ad esempio della Prima Guerra Mondiale) o dell’universo di Star Trek.
Ve la consiglio vivamente! Fatemi sapere se la conoscevate già o se ve l’ho fatta scoprire io!
[…] – ma non i viaggi stellari – la UPN Paramount (United Paramount) produsse il prequel Star Trek:Enterprise. Questa serie non ebbe il successo della precedente, venendo cancellata alla fine della quarta […]