L’Editoriale di marzo: Matrix
Marzo 31, 2020Il 31 marzo 1999 usciva, nelle sale cinematografiche statunitensi, un cult movie destinato a diventare enormemente influente: Matrix.
E più ci aiutiamo, meglio è.
Il 31 marzo 1999 usciva, nelle sale cinematografiche statunitensi, un cult movie destinato a diventare enormemente influente: Matrix.
Star Trek: Picard, l’ottavo capitolo seriale dell’universo di Star Trek. Picard torna tra le stelle per un ultimo e folle salvataggio.
L’intreccio di tre storie è il pilastro sul quale si costruisce l’impalcatura di questo romanzo, che non è storico e nemmeno giallo.
Nausicaä della Valle del vento del 1984. Scritto, diretto e disegnato dal maestro Hayao Miyazaki e basato sull’omonimo manga. Se non avete ancora visto questo capolavoro d’animazione, non preoccupatevi poiché questo è un articolo senza spoiler!
Andiamo alla scoperta di Rayla, la coprotagonista femminile ne “Il Principe dei Draghi”, l’elfa che ha rubato il cuore a tutti!
Oggi parliamo di Taskmaster, è un eroe o un villain? O altro? Non vediamo l’ora di scoprirlo insieme e aspettare il suo ingresso nel MCU!
Una serie tv che intrattiene, ha fantasia, è interessante ed è cosparsa da trash. Se cercate tutto questo, scegliere October Faction.
Caterina la Grande è la serie tv su Now TV che mette in luce la figura di Caterina di Russia, moglie di Pietro. Hellen Mirren in Russia.
Il gioco originale, Resident Evil 3: Nemesis è stato rilasciato nel settembre 1999 e ha venduto oltre 3,5 milioni di… Continua a leggere
Rødstrupe è un romanzo poliziesco dello scrittore norvegese Jo Nesbø del 2000, il terzo della serie che vede con protagonista Harry Hole.